Profilo
Nella foto il luogo, per me più rappresentativo, dove ho respirato e torno costantemente a respirare un po' di infinito racchiuso in un cofanetto rimasto segreto, tra quelle mura, per tanti anni.
Un contenitore trasparente, diviso in tre scomparti, firmato Yves Klein. Proprio quel Klein! Il "Folletto blu" amante dei monocromi, precursore della Body art e, secondo alcuni critici, anche della Pop art, l'inventore del noto IkB, l'International Klein Blue".
"La più perfetta espressione di blu" con con il quale "l'invisibile diventa visibile".
Uno dei più importanti artisti contemporanei che ha rotto gli schemi proiettandosi nella modernità, da Parigi arriva in Umbria per donare la sua opera più rappresentativa, in forma anonima, a Lei, Donna semplice ma straordinariamente moderna che, a sua volta, spezzò gli schemi della sua epoca.
I colori della triade, il blu, il rosa e l'oro rappresentano, secondo Klein, la genesi della materialità e dell'immaterialità.
Il cofanetto contiene, oltre ai pigmenti in polvere ed alla foglia oro, un cartiglio arrotolato che si conclude così: "..... grazie di tutto l'aiuto così grande, decisivo e meraviglioso che mi hai dato finora. Infinitamente grazie. Anche se non ne sono personalmente degno, aiutami ancora e sempre nella mia arte e proteggi tutto ciò che ho creato affinché, nonostante me, sia tutto, sempre, di Grande Bellezza. Y.K."
Affascinata da tanta intensità, in particolare da quel "nonostante me", l'emozione straripa ed è indefinibile come il suo intenso blu oltremare.
Per caso inizio a sperimentare le resine artistiche, come un'alchimista vedo la materia trasformarsi ma voglio conoscerla sempre meglio, carpirne ogni segreto e la formazione con chi questi materiali li crea è imprescindibile, l'unica strada ma la strada non è mai unica.....
Un giovane appassionato maestro, Massimiliano Giara, noto scultore romano, mi ha trasmesso la passione per il disegno a mano libera.
Inizio a muovere i primi passi con un professionista di Genova, per poi approfondire, con ricerche e studi personali, il mondo dell'acquerello realistico.
Masterclass con Pedro Cano, uno tra i più grandi pittori spagnoli contemporanei, maestro nella tecnica dell'acquerello.
Alcuni miei dipinti sono contenuti nei seguenti libri: