SCARICA GRATUITAMENTE L'ESTRATTO
AVIFAUNA - FIUMI E ZONE UMIDE D'ITALIA. In questo testo vengono individuate, con foto e schede conoscitive, numerose specie dell'avifauna presenti in un tratto del Fiume Basento.
Le Zone umide di interesse internazionale sono costituite da aree acquitrinose, paludi, torbiere oppure zone naturali o artificiali d'acqua, permanenti o transitorie comprese zone di acqua marina la cui profondità, quando c'è bassa marea, non superi i sei metri che, per le loro caratteristiche, possono essere considerate di importanza internazionale ai sensi della convenzione di Ramsar. Le zone umide d’importanza internazionale riconosciute ed inserite nell’elenco della Convenzione di Ramsar per l’Italia sono ad oggi 57, distribuite in 15 Regioni, per un totale di 73.982 ettari. Inoltre, sono stati emanati i Decreti Ministeriali per l’istituzione di ulteriori 9 aree (sito web del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Elenco Zone umide https://www.mase.gov.it/pagina/elenco-delle-zone-umide - https://www.mase.gov.it/pagina/classificazione-delle-aree-naturali-protette.).